Il CEO di PocketPair, Takuro Mizobe, ha recentemente parlato con ASCII Giappone del futuro di Palworld, affrontando in particolare la possibilità di passare il gioco a un modello di servizio in diretta. Sebbene non siano state finalizzate decisioni, Mizobe ha confermato lo sviluppo in corso, compresi i piani per nuove mappe, amici e boss raid.
ha delineato due potenziali percorsi: completare Palworld come titolo Buy-to-Play (B2P) o passare a un modello di servizio live (LiveOps). Mizobe ha riconosciuto i vantaggi finanziari di un modello di servizio dal vivo, che estenderebbe la durata della vita del gioco e i flussi di entrate. Tuttavia, ha sottolineato le sfide significative coinvolte, dato il design originale di Palworld e la necessità di considerare le preferenze dei giocatori.
Una preoccupazione chiave è l'attuale struttura B2P di Palworld. La conversione di un gioco B2P con successo in un modello di servizio dal vivo richiede un'attenta considerazione, come esemplificato dalle lunghe transizioni di titoli come PUBG e Fall Guys. Mizobe ha evidenziato le difficoltà di introdurre contenuti monetizzati in un gioco non inizialmente progettato per tale sistema. Inoltre, ha espresso scetticismo sulla vitalità della monetizzazione dell'AD sul PC, citando potenziali reazioni negative del giocatore.
Attualmente, PocketPair è focalizzata sull'aumento del coinvolgimento e della soddisfazione dei giocatori. Il recente aggiornamento di Sakurajima e l'introduzione della modalità Arena PVP rappresentano i passaggi in questa direzione. In definitiva, la direzione futura di Palworld rimane in attesa considerazione, con il feedback dei giocatori che svolge un ruolo cruciale nella decisione finale.